[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Obiettivo

La Conservazione Sostitutiva permette alle aziende l’archiviazione digitale di documenti fiscalmente e giuridicamente rilevanti, ( fatture, stampe fiscali, cedolini paga, contratti, polizze ecc.) attraverso l’impiego della firma digitale e della marcatura temporale,

Con la Conservazione Sostitutiva è possibile eliminare totalmente la tenuta delle copie cartacee dei documenti.

Soluzione

La soluzione di ZEROcarta permette di eseguire tutti gli adempimenti tecnici e giuridici previsti dalle normative vigenti in merito ed in particolare dal testo unico 445/2000, dalla delibera AIPA 42 del 13/12/2001, dal Decreto del Ministero dell’Economia e Finanze del 23/01/2004 ed infine dalla delibera CNIPA 11 del 19/02/2004.

Tutti gli oneri e gli adempimenti previsti in capo al Responsabile della Conservazione Sostitutiva dalla normativa vigente e specificatamente dall’articolo 5 Delibera CNIPA 11/2004 del 19 febbraio 2004, possono essere assunti da ZEROcarta che garantirà in particolare le misure necessarie per la sicurezza fisica e logica del sistema preposto al processo di conservazione sostitutiva e delle copie di sicurezza dei supporti di memorizzazione, la definizione e la documentazione delle procedure di sicurezza da rispettare per l’apposizione della marca temporale, la verifica periodica, con cadenza non superiore a cinque anni, dell’effettiva leggibilità dei documenti conservati provvedendo, se necessario, al riversamento diretto o sostitutivo del contenuto dei supporti.

Vantaggi

Eliminazione dell’archivio cartaceo anche dei documenti fiscalmente e giuridicamente rilevanti.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][invicta_button label=”Richiesta informazioni” link_type=”page” page_id=”89″ size=”medium” alignment=”center”][/vc_column][/vc_row]